10 BALLE SULL’IMMIGRAZIONE: 2. “LI MANTENIAMO E SONO UNA SPESA ENORME”

Di tutte le balle, questa forse è la più balla di tutte.
E’ smentita facilmente dai numeri, la Fondazione Leone Moressa ce li elenca nel suo Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione.

Innanzitutto, gli immigrati in Italia producono ricchezza per 127 miliardi. Sono dunque una presenza importante nell’economia italiana. E guai se non ci fossero: nel 2016 hanno versato 11 miliardi di contributi previdenziali e 7 miliardi di Irpef.
Certamente ci sono i costi sociali da considerare, ma l’età media di molto inferiore rispetto a quella italiana rende il bilancio positivo: gli stranieri sono l’8% della popolazione, ma pesano per il 2-3% sulla spesa sociale; i pensionati stranieri sul totale non sono l’8%, bensì lo 0,7%.

Dunque i numeri smentiscono clamorosamente ogni balla sugli “stranieri parassiti”. Anzi, ci dicono che sono essi ad alleviare alcuni problemi italiani quale l’invecchiamento della popolazione.

Sul costo sociale dei profughi in cerca di asilo poi, ci basterà guardare il grafico in basso per accorgerci che chi ci sta rubando il futuro non sono loro, ma politici cialtroni e criminali che giocano a creare tensioni nella società per meri calcoli elettorali. Il grafico che segue ci mostra in maniera molto chiara che dovremmo rivolgere lo sguardo altrove. L’evasione fiscale è solo a titolo di esempio.

spesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.