16 AGOSTO 2017 “La Repubblica”
La ripresa economica dell’Italia? E’dovuta al caldo. Lo afferma Barbara Lezzi, senatrice del Movimento 5 Stelle. In un video postato su Facebook l’esponente M5S commenta i dati dell’Istat e si scaglia contro il governo e spiega che il merito della crescita del Pil non è del governo ma dell’aumento della temperatura: “I numeri di giugno hanno fatto marciare la produzione industriale. Sì, perché a giugno si è consumata molta più energia. E perché? Perché ha fatto molto più caldo”, sottolinea Lezzi. “I consumi per i climatizzatori, per la grande distribuzione, per la catena del freddo e per le macchine hanno fatto esplodere la produzione industriale. Il consumo di energia (e di petrolio) rispetto a giugno 2016 è aumentato del 9,8%: allora non è che la produzione industriale è aumentata perché si è prodotto di più – insiste Lezzi – ma per una questione di emergenza”.
Articolo proposto da Gianni ZANIRATO
Commento.
Certo, senatrice, i colpi di sole possono creare effetti molto strani soprattutto sulle teste dei penta- stellati. Ce ne accorgiamo, glielo assicuro. Le consiglio, per la Sua preziosa salute, di non uscire quando fa troppo caldo e soprattutto eviti di scrivere. Coraggio, l’autunno è alle porte e finalmente potrà insegnarci la Sua nuova teoria economica: il premio nobel per l’economia sarà sicuramente Suo. L’importante è che i giurati si prendano un bel colpo di sole prima del verdetto.
Insomma, che cosa abbiamo fatto di male nella vita precedente per meritarci politici di questa statura? A volte ho nostalgia di Razzi, almeno lui fa ridere: qui c’è da piangere e basta.
di Gianni ZANIRATO