MASSACRI NAZIFASCISTI A BOVES (CN)

 19 settembre 1943 primo massacro                         31 dicembre 1943 – 3 gennaio 1944 secondo massacro    L’eccidio di Boves, cittadina di circa diecimila abitanti in provincia di Cuneo, viene compiuto dai nazisti in due momenti: il 19 settembre 1943 (è la prima strage nazista di civili compiuta in Italia) e poi tra il 31 dicembre 1943…

Continue Reading

DANTE E L’ASTENSIONISMO

Non riesco a leggere senza commuovermi l’episodio di Paolo e Francesca descritto da Dante. Non solo per la qualità di quei versi divini, come diceva Boccaccio che chiamò appunto Divina Commedia l’opera di Dante. Quello che mi commuove è la forza con cui questi due amanti che, pure nell’Inferno in cui sono condannati per il…

Continue Reading

DALLA PIAZZA AL SUPERMERCATO

Oramai da qualche anno, durante le festività più importanti, esplode la polemica sulle aperture dei centri commerciali, da ultima quella riguardante il più grande d’Italia, quello di Oriocenter, a Bergamo, che è rimasto aperto pure nella sentitissima festa di Natale, giornata da sempre dedicata alla famiglia e a curare gli affetti, sempre più spesso “bistrattati”…

Continue Reading

LICENZIATA PER IL MONOPATTINO : “I MIEI BAMBINI AVREBBERO VOLUTO UN LAVORO PER LA MAMMA A NATALE “

Rinviata ancora l’udienza di reintegro: “Voglio il mio posto, non soldi” di CARLOTTA ROCCI “Repubblica” 13 dicembre 2017 “I miei bambini per Natale avrebbero voluto un lavoro per la loro mamma. Sarebbe stato il regalo più bello”.  Elisabethe Aicha Ounnadi non nasconde la sua delusione quando esce dall’ufficio del giudice Marco Buzano, della sezione lavoro…

Continue Reading

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

Non c’è più bella parola che saper dire GRAZIE. GRAZIE ai 33.564 visitatori per averci scelto GRAZIE per tutto il tempo che dedicate a noi, GRAZIE per ogni cosa, GRAZIE per esserci sempre. piazzadivittorio.it P.S. Vuoi collaborare con noi? invia i tuoi articoli a conte.francesco@tin.it

Continue Reading

Disperato e perseguitato dai bulli tenta di darsi fuoco a dodici anni. La giudice: “Chi subisce non deve aver paura di parlare”

A poche ore dal caso del piccolo Keaton Jones, a tentare il suicidio in classe è un dodicenne del Palermitano. L’intervento dei compagni e la corsa in ospedale.   Avere dodici anni e non poterne più della vita. Di una vita segnata dalle continue aggressioni dei bulli. Decidere di farla finita, di darsi fuoco di…

Continue Reading

CONTRO IL FASCISMO CHE AVANZA

La crescita delle forze antidemocratiche nel mondo occidentale e la tolleranza verso le dichiarazioni e i comportamenti esplicitamente fascisti impone una riflessione collettiva approfondita e articolata. Invito i lettori di piazzadivittorio.it a dare il proprio contributo. Questa che segue è la mia prima riflessione.   FASCISMO E POPULISMO Il vincitore delle elezioni in Austria, Sebastian…

Continue Reading

GIULIO REGENI, LA CATTIVA COSCIENZA DELL’ITALIA

Tra poco più di un mese saranno due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni. Giulio era un ricercatore italiano che scomparve misteriosamente il 25 gennaio del 2016 nei pressi di Piazza Tahair al Cairo dove si trovava per conto dell’Università di Cambridge. Il suo corpo fu ritrovato nudo dieci giorni dopo in un fosso lungo…

Continue Reading