RESILIENZA: In psicologia è la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.
“BELLA, CIAO”
Qualcuno si chiederà cosa c’entra “Bella ciao” con la resilienza. Canzone cantata prima dalle mondine e dopo divenuta (con cambiamento del testo) il simbolo della nostra Resistenza.
Man mano si trasforma in un canto di resistenza e di lotta in Italia e in tutto il mondo dovunque c’è un popolo oppresso che combatte per la democrazia e la libertà.
Sembra impossibile, ma la canzone è conosciuta in Europa, in Africa, nelle Americhe…
Ogni popolo nel mondo la canta per reagire ai soprusi e con la speranza di un mondo migliore.
L’hanno anche cantata i cittadini parigini per reagire al trauma dell’eccidio di innocenti dopo l’attentato al “Charlie Hebdo” nel 2015.
In tutto il mondo molti sono convinti che sia l’inno del nostro paese e si meravigliano di non sentirlo durante le vittorie sportive italiane.
Per me “Bella ciao” dovrebbe essere tutelata dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Qualche giorno fa un cittadino tedesco ha voluto inviare a tutti gli italiani un abbraccio per la nostra lotta contro il coronavirus improvvisando “Bella ciao”.

Questa è la dimostrazione che spesso è la gente comune che vuole PIU’ EUROPA, alla faccia dei sovranisti di tutto il mondo.
Ecco “Bella ciao” nella straordinaria interpretazione di Joan Baez.
di Gianni ZANIRATO