QUANDO AVVENNE IL PRIMO SCIOPERO DEI LAVORATORI?

Qualcuno si ricorderà dello sciopero dei plebei nell’antica Roma (494 a. C) ma il primo sciopero, documentato, avvenne ben prima, nel XII secolo a.C. cioè 3.200 anni fa in Egitto. Gli operai di Deir el Medina, nella Valle dei Re, si rifiutarono di lavorare e occuparono il cantiere, dove stavano costruendo una piramide. La storia viene…

Continue Reading

“ODIO GLI INDIFFERENTI”

di Antono Gramsci “Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la…

Continue Reading

Gli Usa mettono il segreto sulle armi atomiche in Italia

Vietata la divulgazione dei report sulla sicurezza degli arsenali nucleari, che per decenni hanno fornito le uniche informazioni sulle armi dell’apocalisse. Proprio mentre il Parlamento discute delle nuove bombe per gli F-35 del nostro Paese.   Buio totale. E’ questo che ci aspetta d’ora in poi per le armi nucleari americane stoccate in Italia nelle…

Continue Reading

LA VERITA’ DEI NUMERI

Le “fake news”, su cui Trump è specializzato, non sono una novità di oggi. Il miglior modo di fare apparire vera una cosa falsa è partire da un dato reale e manipolarlo. Ne portava un esempio brillante anni fa Roberto Vacca, un grande matematico di cui vi consiglio di leggere “Il medioevo prossimo venturo”, un…

Continue Reading

IL FALSO PROBLEMA DELL’ALLEANZA CON IL PD

Temo che le formazioni a sinistra del PD e i loro leader, da Bersani a Fratoianni a Pisapia, stiano concentrando il loro impegno su una questione importante ma secondaria: l’alleanza con il PD per riproporre il Centrosinistra. “Non esiste Centrosinistra senza il PD” ha risposto l’attuale vicesegretario del PD, il ministro Martina che da esponente…

Continue Reading

BOBO AI FUNERALI DI BERLINGUER

  Bobo è il protagonista di una striscia a fumetti satirica di Sergio Staino nata il 10 ottobre 1979. Iniziò le pubblicazioni su “Linus” (storica rivista mensile italiana). Poi apparirà anche su L’Unità, Il Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica, L’espresso, Panorama, Cuore, Tango, Smemoranda ecc.     Bobo, una sorta di alter ego di Staino stesso,…

Continue Reading

I FUNERALI DI ENRICO BERLINGUER

 UNA CANZONE UNA STORIA         7 giugno 1984, notte, accedo la TV: un cronista comunica che Enrico Berlinguer e stato ricoverato all’ospedale di Padova per un malore, non si conosce ancora la gravità, più tardi si parlerà di ictus. Mi sono sentito smarrito. Ho provato il dolore e la speranza che si sente di…

Continue Reading