POSSIAMO CHIAMARCI CIVILI E DARE LEZIONI DI CIVILTA’ AD ALTRI? VERGOGNA!

Foglio affisso in un supermercato della ricca e leghista Brianza.   Bergamo: il ricco proprietario della fuoriserie può permettersi di occupare ben due posti assegnati ai disabili.   Sono due esempi d’inciviltà accaduti in Lombardia, ma penso potrebbero avvenire in qualunque altra regione italiana. Questi episodi divengono visibili perché i media ne hanno parlato, ma…

Continue Reading

“Temperature record, è colpa dell’uomo”: rapporto di 13 agenzie Usa. Timori per la ‘censura’ di Trump

Il New York Times pubblica la bozza del documento, ancora in attesa che l’amministrazione lo approvi. Le conclusioni sono drammatiche: “Non si tratta di cicli naturali, temperatura globale ai livelli più alti da 1500 anni” “La Repubblica” 08 agosto 2017 Le temperature medie negli Stati Uniti sono aumentate drammaticamente negli ultimi decenni, toccando il loro…

Continue Reading

Trova le analogie tra Di Maio e Pertini

Sandro Pertini e Luigi Di Maio di SEBASTIANO MESSINA 11 agosto 2017 La Repubblica “IL MIO modello è Sandro Pertini” ha dichiarato Luigi Di Maio a Vanity Fair. Aggiungendo: “È stato presidente qui alla Camera e io ho l’onore di sedere sullo stesso scranno”. Il proposito di imitare il Presidente più amato dagli italiani è…

Continue Reading

MY LAI: UN MASSACRO CHE SCONVOLSE IL MONDO

Pochi giorni fa ho descritto un terribile massacro per opera di soldati americani contro un villaggio indiano.   Ora racconterò l’orrore di un massacro avvenuto molti anni dopo; non riguarda più indiani ma vietnamiti.     Il massacro di My Lai avvenne contro civili inermi durante la guerra del Vietnam quando soldati statunitensi, comandati dal capitano Ernest…

Continue Reading

Attentato incendiario contro un centro d’accoglienza per bimbi migranti. Siete vigliacchi senza nome

di Luca Telese 31 luglio 2017 Tiscali Fiamme contro i migranti a Sassari Pietà l’è morta. Ignorata dai media nazionali, ma non per questo meno grave, arriva l’ultima notizia alla voce intolleranza e razzismo. “Fiamme contro i migranti a Sassari”, ma sarebbe più opportuno dire: un altro rogo doloso – proprio ieri – contro la villa di tre…

Continue Reading

FIUME SAND CREEK (di Fabrizio De Andrè)

UNA CANZONE E LA STORIA La canzone ci ricorda il massacro del villaggio di Sand Creek. Nel 1864, 700 soldati del colonnello americano John Chivington attaccarono e distrussero il villaggio indiano Cheyenne senza rispettare i vari trattati di pace firmati dai capi tribù locali con il governo statunitense. I guerrieri indiani sono assenti perché a…

Continue Reading