FAKE NEWS
Il termine inglese “fake news“, in Italiano notizia falsa o bufala, indica articoli redatti con informazioni inventate, ingannevoli o distorte, resi pubblici nel deliberato intento di disinformare. Si tratta di un’arma non da poco se si pensa che, grazie al loro uso, Vladimir Putin ha favorito l’elezione alla Casa Bianca del suo amico Trump e ha influenzato in modo determinante il risultato del referendum sulla Brexit…
PERCHE’ ABBIAMO MENO VERTENZE DI LAVORO?
Un fatto strano si sta verificando nei tribunali del lavoro del nostro Paese: a fronte del forte aumento di richieste di decreti ingiuntivi relativi a mensilità arretrate non pagate (procedimenti destinati a sfociare in pignoramenti negativi e istanze di fallimento) si registra una flessione delle cause relative a licenziamenti o provvedimenti disciplinari ingiustificati, demansionamenti, molestie o mobbing, rivendicazioni di…
LE FONTI
Al liceo ho avuto degli ottimi professori. Sono stato davvero fortunato perché mi hanno insegnato alcuni principi fondamentali per poter ragionare in maniera critica e libera, al di là dei contenuti nozionistici del loro insegnamento. Una delle cose che mi hanno inculcato è la verifica delle fonti. All’epoca internet aveva una diffusione piuttosto limitata e…
SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA
LEZIONE SU “COMUNE DI PARIGI” 1 DICEMBRE 2017 H 21;00 LIBRERIA “AMICI DEL CAMMELLO” PIAZZA DI VITTORIO NICHELINO (TO) RELATORE: GIANNI ZANIRATO Insieme alla ribellione di Spartaco nell’antica Roma, la Comune di Parigi (1871) è parte integrante della memoria storica e simbolica del movimento operaio internazionale. Una vicenda che travalica il suo tempo…
SALVIAMO IL MONDO INIZIANDO DALL’ITALIA
Cosa aspetta la politica a limitare i movimenti dei capitali verso i paradisi fiscali? Chi proporrà questo in campagna elettorale sarà sulla buona strada per vincere le prossime elezioni e attuandolo avrà la possibilità di governare tranquillamente nella abbondanza economica col rientro dei capitali “evasi” al nostro sistema fiscale senza penalizzare sempre i soliti noti…
L’ATTENTATO IN SINAI
Come ogni bestia ferita, l’Isis è ancora più feroce e sanguinaria. Lo abbiamo visto venerdì mattina nell’assalto alla Moschea al Rawda di Bir al Abed, una città nel nord della penisola del Sinai, in Egitto. E’ stata una operazione di estrema crudeltà. I terroristi hanno usato bombe, sparato sui fedeli, incendiato le auto in sosta, colpito…
L’INIZIO DEL SESSANTOTTO
L’occupazione di Palazzo Campana: 17 Novembre 1967. Per me il ’68 incominciò così. Quel pomeriggio eravamo andati, il mio amico Sergio ed io, a iscriverci a un corso di paracadutismo. L’impiegato stava chiudendo e ci disse di passare il giorno dopo. L’indomani mattina però mio fratello mi svegliò per dirmi che dovevamo fare il picchetto…
ALESSANDRO DI BATTISTA (GRILLINO) NON SI RICANDIDA
Alessandro Di Battista: “In maniera molto leale e sincera, sono qui per darvi una notizia: ho preso una decisione, una mia scelta umana, ed è quella di non ricandidarmi alle prossime elezioni. Una scelta mia, umana, di cuore. Dall’estate prossima voglio partire, andare in alcuni luoghi del mondo a raccogliere idee, e riportarle qui. La…
LE DONNE VALGONO
E’ difficile trovare donne che abbiano lasciato un segno nella storia senza soffrire o senza subire violenza o sopraffazione. Questo non deve più accadere. Il cambiamento è possibile e le prime a crederci devono essere le donne. E’ inaccettabile che in Italia, ogni due giorni una donna venga uccisa dal proprio compagno. Sono sette milioni…