SALVIAMO IL MONDO INIZIANDO DALL’ITALIA

Cosa aspetta la politica a limitare i movimenti dei capitali verso i paradisi fiscali?

Chi proporrà questo in campagna elettorale sarà sulla buona strada per vincere le prossime elezioni e attuandolo avrà la possibilità di governare tranquillamente nella abbondanza economica col rientro dei capitali “evasi” al nostro sistema fiscale senza penalizzare sempre i soliti noti che ormai sono al collasso, ricordando che l’UE e l’euro sono l’unica strada percorribile per raggiungere l’obbiettivo in modo globale incominciando l’Italia a predicare con l’esempio.
http://espresso.repubblica.it/affari/2017/11/24/news/cosa-aspetta-la-politica-a-limitare-i-movimenti-dei-capitali-verso-i-paradisi-fiscali-1.314961

SALVIAMO IL MONDO INIZIANDO DALL’ITALIA
Le Tasse, sono l’unica risorsa che hanno gli Stati Civili per far fronte alle loro amministrazioni (stipendi ai parlamentari e assistenti vari), erogazioni di servizi pubblici fondamentali come l’acqua, sanità, trasporti, illuminazione, difesa, eccetera; queste tasse dovrebbero pervenire da tutti i suoi cittadini e residenti senza eccezioni, ma purtroppo non è così, perche mancano delle leggi che mettano un freno all’ormai sbandato meccanismo nell’evadere il fisco ogni qualvolta sia o no legalmente possibile. Un compito irrinunciabile e urgente a carico delle Classi Dirigenti Politiche sarebbe la promulgazione di leggi mirate: all’abolizione delle società Offshore che non producono mai nulla, alle sanzioni amministrative esemplari verso gli Stati Sponsorizzatori dei sistemi denominati Paradisi Fiscali e alla regolamentazione degli Spostamenti delle Sedi Legali incuranti del danno recato alla Nazione dove i loro manifatturati o erogazioni di un determinato servizio hanno luogo. Sono proprio queste grosse società la porzione più redditizia (Commercio – Industria – Erogatrici di Servizi, eccetera) che forse per rendersi sempre più competitive l’una rispetto all’altra omonima in categoria spostano le loro sedi legali in questi Paradisi Fiscali cercando il ribasso tributario.
di Angelino RIGGIO
P.S. Vuoi collaborare con noi? invia i tuoi articoli a conte.francesco@tin.it
2 comments Add yours
  1. Caro Angelino Riggio,
    purtroppo non credo che i potenziali candidati alle prossime elezioni avranno il coraggio, la decenza, la credibilità e la libertà di coscienza da proporlo in campagna elettorale come parte fondamentale dei loro rispettivi programmi. Solo la creazione di nuove liste civiche come abbiamo fatto per Nichelino con gente onesta e libera di legami oscuri potrebbe camminare a fronte alta verso questo traguardo, diversamente resteranno soltanto belle parole e belle ricerche per la parte che concerne all’Espresso e la nobile Associazione ICIJ che può vantarsi questo merito. Ricordo di averti proposto di tornare in carica, un passo in avanti è stato fatto creando la “Casa Del Popolo” di via XXV Aprile, ora un pensiero lo si potrebbe fare passando dalle parole ai fatti l’Italia lo merita, lo merita l’Europa che servirà come piattaforma per renderlo meritevole al resto del mondo. Facciamoci solo di coraggio che il tempo stringe.
    Grazie

  2. Smascherata e quasi finita l’era dei Paradisi Fiscali, inizia la nuova era dei Bitcoin. Tutti ormai ne parlano dei suoi pregi, ma nessuno ne parla di come faranno a riscuotere le tasse con questo sistema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.