IL COMPAGNO CASINI ABBANDONA IL PD

Purtroppo, come spesso accade, anche gli amori più grandi non resistono “all’apparir del vero”. Era un amore sbocciato improvvisamente a Bologna qualche settimana fa e ci aveva intenerito tutti: Matteo e Pierferdi si tenevano teneramente per mano e giuravano che non si sarebbero più lasciati. Matteo gli trovò persino una bellissima casetta blindata nel collegio…

Continue Reading

UNA GRANDE LEZIONE DI POLITICA

Nel 1990, circa il sessantacinque per cento dei bambini vietnamiti al di sotto dei cinque anni – la stragrande maggioranza di quelli che vivevano nei villaggi rurali – soffriva di una qualche forma di malnutrizione. Per affrontare questa piaga “Save the children” inviò in Vietnam un suo esperto di nome Jerry Sternin. Qualche giorno dopo…

Continue Reading

LA PARTITA DI SALVINI

L’elezione dei Presidenti delle due Camere ha certificato quanto dicevo nel mio articolo del 20 marzo (La debolezza dei Cinquestelle). Salvini è ormai il leader indiscusso del Centrodestra. Il suo partito non ha niente a che fare con la Lega di Bossi a vocazione antimeridionalista e separatista. È una forza autenticamente di destra e non…

Continue Reading

Scuola Diaz, nonostante tutto i poliziotti hanno fatto carriera: ecco cosa fanno

Dopo la presa di posizione del magistrato Zucca tornano in auge le polemiche sulle carriere dei poliziotti della Diaz. Ne parla oggi La Stampa Redazione Tiscali Dopo l’esternazione del magistrato Enrico Zucca (“chi coprì i torturatori del G8 di Genova è ai vertici della Polizia”) sono tornate d’attualità le polemiche sulle carriere dei poliziotti che…

Continue Reading

LA LEZIONE DI BARBERO SULLE SOMMOSSE CONTADINE NEL 1300.

Nell’economia del corso selle RIVOLUZIONI, la lezione di Barbero è stata molto  importante. Ci permette di ragionare sul ruolo dei rapporti di classe, sul complesso storico (dai mutamenti climatici alle guerre, dalle malattie ai fenomeni religiosi). È, in fin dei conti, uno degli obiettivi fondamentali della Scuola di Formazione Politica: uscire dall’asfissia del qui e…

Continue Reading

FACEBOOK e CAMBRIDGE ANALYTICA

Penso che “1984” dovrebbe diventare un libro di testo nelle scuole. Forse nemmeno Orwell quando ha scritto quel libro immaginava che il controllo del potere sulle persone e sulle coscienze potesse superare le sue più fosche profezie. La scorsa settimana ho visto su SKY il film “Snowden”. Oliver Stone racconta di fatti realmente accaduti come…

Continue Reading

LA DEBOLEZZA DEI CINQUESTELLE

Negli scacchi esiste una mossa chiamata “sacrificio di pezzo”. Un giocatore fa mangiare all’avversario un pezzo (un pedone, l’alfiere, a volte perfino la regina) per conquistare una posizione allo scopo di avere libera una linea diretta di attacco. Più spesso l’obiettivo è la conquista del centro del terreno di gioco perché da lì è possibile…

Continue Reading

CALABRIA, FALLISCE L’ELEZIONEALLA CAMERA COL PD: GIACOMO MANCINI ENTRA ALLA REGIONE COL CENTRODESTRA

Protagonista di un incastro surreale grazie ai suoi cambi di casacca, il nipote dell’ex ministro e segretario Psi ottiene un posto all’assemblea calabrese. Grazie al riconteggio dei voti e a una combinazione di ripescaggi Di ALESSIA CANDITO 16 marzo 2018 REGGIO CALABRIA – Alla fine, Giacomo Mancini jr ce l’ha fatta. Un seggio lo ha avuto. Sebbene abbia…

Continue Reading

Quando il voto è in francising e contro l’altro

Il 4 marzo 2018 le donne e gli uomini italiani sono stati chiamati a votare per il rinnovo del parlamento. La novità, se novità la vogliamo chiamare, è nelle forze in campo che da un bipartitismo si è trasformato in un tripartitismo più, bisogna ammetterlo, formazioni che rappresentavano destra e sinistra estrema. Non vince nessuno,…

Continue Reading