L’AMNESIA DEI PARTITI

Ammiro i giornalisti che sono riusciti in quasi due mesi dalle elezioni a spargere fiumi di inchiostro sul nulla. Le trattative per la formazione per il nuovo governo sono state un balletto surreale senza musica. Eppure i vari Di Maio, Salvini, Berlusconi, Martina, Renzi hanno continuato a ballare senza accorgersi della musica che eppure è…

Continue Reading

SCHIAVISMO, OLOCAUSTO, MIGRAZIONI Terza parte: LE MIGRAZIONI E IL LORO ASPETTO UMANO

L’argomento è così complesso e attuale che è d’obbligo trattarlo da tre punti di vista: umano, sociale, politico con l’avvertenza che inevitabilmente questi piani di riflessione si intrecciano. Qui discuteremo solo dell’aspetto umano, rimandando ad altri due “pezzi” la trattazione di quello sociale e politico. La migrazione è connaturata alla evoluzione e alla condizione dell’essere…

Continue Reading

I RAGAZZI DI NICHELINO E LA RESISTENZA

Le celle della Risiera di San Sabba per esempio, dei buchi di mezzo metro per due metri, dove richiudevano intere famiglie anche se oggi molte persone si lamentano di avere una casa piccola, almeno venti volte quel buco. Questo era scritto in un fogliettino che mi ha consegnato durante la manifestazione del 25 Aprile una…

Continue Reading

IL VICOLO CIECO DEI CINQUESTELLE

Lo dico senza intenzione di offendere. Quando i Cinquestelle dichiarano di volere andare al governo in modo indifferente con Salvini o con il PD, lo fanno per ignoranza. La proposta di un governo con l’uno o con l’altro non è dettata da cinismo, qualità negativa che non mi sento di attribuire al movimento di Grillo,…

Continue Reading

RICORDARE IL 25 APRILE CON UN OCCHIO AL PRESENTE

La cosa peggiore che può succedere a una data come il 25 Aprile è di entrare nel rito, nelle celebrazioni ufficiali senza anima o peggio solo nella opportunità, combinando opportunamente il sabato e la domenica e collegandola al Primo Maggio, di fare un ponte lungo di vacanza. La Scuola di Formazione Politica si batte da…

Continue Reading

BULLISMO A SCUOLA: IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEI BULLI DI LUCCA BOCCIA TRE STUDENTI.

Perché io non sono d’accordo?  Bocciatura per tre studenti coinvolti nella vicenda delle minacce al professore dell’ITC di Lucca, finite poi in rete, e due sospesi. La Polizia ha effettuato perquisizioni nelle abitazioni degli studenti responsabili della condotta violenta e derisoria nei confronti del proprio insegnante di italiano. Sono stati sequestrati gli indumenti indossati nei…

Continue Reading

MISSILI SULLA SIRIA: LA FIERA DELLE IPOCRISIE.

I 103 missili sulla Siria di inizio settimana sono stati all’insegna dell’ipocrisia. Ufficialmente la motivazione era legata all’utilizzo di armi chimiche da parte di Assad contro gli insorti. In questi anni il dittatore siriano ha inviato l’aviazione militare contro il suo popolo, distrutto Aleppo la seconda città della Siria ricca di una storia di cinquemila…

Continue Reading

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA 7^ LEZIONE “CROMWELL ED IL PARLAMENTARISMO IN INGHILTERRA”

Venerdì 23 aprile si è svolta   la   7^ Lezione sulle rivoluzioni dal titolo: “Cromwell ed il parlamentarismo in Inghilterra” relatore Lionel Lingua. Il relatore ha introdotto l’argomento con un’ampia introduzione sul ‘600, per arrivare a spiegare le ragioni delle rivoluzioni inglesi. Si è soffermato sui cambiamenti, d’ordine politico e dinastico, in atto tra Francia ed…

Continue Reading