REDISTRIBUZIONE?

Marco Travaglio è un giornalista acuto e attento a documentarsi. È sempre utile leggerlo e ascoltarlo. In genere è severo nella critica di chi ha il potere denunciando errori e contraddizioni (se non peggio). Rischia però di perdere credibilità quando rinuncia al suo ruolo. Parlando del DEF (Documento di Economia e Finanza) approvato da Salvini…

Continue Reading

La Marcia della Pace

L’Amministrazione Comunale di Nichelino, Assessorato alla Pace, aderisce anche quest’anno alla “PerugiAssisi”, la Marcia nazionale della Pace e della Fraternità organizzata dal Comitato nazionale “Per la pace”. Nel momento storico in cui viviamo 70 milioni di donne e uomini, di bambini ed anziani, sono in cammino alla ricerca di un posto dove vivere in pace….

Continue Reading

DI MAIO PESTA I PIEDI COME UN BAMBINO

Alcuni giorni fa il Giggino nazionale gridava contro il ministro dell’economia Tria: “Pretendo che il ministro dell’economia trovi i soldi per gli italiani. Un ministro serio i soldi li deve trovare”. Dott. Tria, non posso che essere d’accordo con Giggino. Lei è ministro dell’economia e se fosse serio è lei che deve trovare i soldi….

Continue Reading

MILLESEICENTO

Il 2 Agosto l’Alto Commissario per le Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha pubblicato un rapporto in cui afferma che dall’inizio del 2018 almeno 1.600 persone sono morte cercando di raggiungere l’Europa attraverso il Mediterraneo. Nonostante il numero degli arrivi sia calato del 40% rispetto al 2017, il tasso di mortalità è sensibilmente aumentato,…

Continue Reading

LA RIVOLUZIONE INTERROTTA DEL NEOLITICO

Molti anni fa ho letto “Il progresso nel mondo antico” di Gordon Childe. Quell’antropologo fu il primo a individuare come luogo di nascita della rivoluzione del Neolitico la Mezzaluna fertile, un’area geografica che grosso modo parte dall’oriente dell’Asia Minore e arriva alla foce del Tigri e dell’Eufrate che per il clima e la fertilità del…

Continue Reading

QUESTA DESTRA E’ FORTE?

Ritorno all’articolo sulle leggi razziali recentemente pubblicato su piazzadivittorio.it. Se questo decreto, una delle peggiori infamie della storia d’Italia, è stato approvato non è stato solo perché Mussolini era un pericoloso nemico dell’umanità (come era) né perché Vittorio Emanuele II era un re fellone (come poi fu dimostrato nella sua fuga da Roma) né tanto…

Continue Reading

I 49 MILIONI DELLA LEGA

Che cosa c’è dietro la caciara di Salvini contro la sentenza dei giudici di Genova. “Nun fuvi io, niente ho fatto, niente vitti, nun c’era e si c’era durmia”: non sono stato io, non ho fatto niente, non ho visto niente, non c’ero e se c’ero dormivo”. I siciliani usano questo detto per inchiodare una…

Continue Reading

CARO MINISTRO

Caro Ministro dell’Interno   Matteo Salvini , ho letto in un tweet da Lei pubblicato questa frase: “Per fortuna che gli insegnanti che fanno politica in classe sono sempre meno, avanti futuro!”. Bene, allora, visto che fra pochi giorni ricominceranno le scuole, e visto che sono un insegnante, Le vorrei dedicare poche semplici parole, sperando abbia…

Continue Reading