STAVE McCURRY A TORINO: “Siamo molto più simili di quanto crediamo. Abbiamo molte meno differenze di quanto ci sembra” 

Il 17 novembre presso “Nuvola Lavazza”, a Torino, in anteprima mondiale, Steve McCurry ha presentato il suo libro fotografico “Una vita per immagini”. Egli è sicuramente uno dei più grandi fotografi contemporanei e di tutti i tempi. Ci ha raccontato con i suoi scatti la partecipazione emotiva nell’ immortalare gli orrori della guerra (Afghanistan, Cambogia,…

Continue Reading

LE DONNE E IL DDL PILLON

Il corso della Scuola di Formazione Politica dell’anno scorso sulle rivoluzioni ha dimostrato che ogni rivoluzione ha contribuito a liberare le forze produttive creando progresso e una fruizione più ampia e diffusa della ricchezza sociale. Così è stato con la “rivoluzione” del neolitico in cui l’uomo è passato dalla condizione di cacciatore-raccoglitore a quella di…

Continue Reading

UNA STORIA DI RESISTENZA ANTIFASCISTA QUOTIDIANA

È successo giorni fa sulla Circumvesuviana a Napoli. La scena è stata ripresa con un telefonino da un passeggero (il video è su youtube). Un uomo ha insultato un pakistano senza che nessuno intervenisse. Ma la signora Rosaria, non è stata zitta. “A Garibaldi è salito questo ragazzo napoletano e già quando è salito sul…

Continue Reading

Decreto sicurezza, ok del Senato. ”Pagina buia, si crea più irregolarità”

Il ministro Salvini parla di “giornata storica”. Ma il provvedimento continua a far discutere dentro e fuori la maggioranza. Morcone (Cir): “Ci saranno migliaia di irregolari in più, così si aumenta marginalità sociale”. Arci: “Manifesto culturale propagandistico di matrice leghista” ROMA – Passa al Senato con 163 voti favorevoli, 59 contrari e 19 astenuti il…

Continue Reading

LE ELEZIONI DI MIDTERM NEGLI USA

“È stato un grande giorno, un giorno incredibile” Così ha detto trionfalmente Trump dopo le elezioni del 6 novembre. In realtà le cose non sono andate così bene come ha affermato Trump a giudicare dalla rabbia con cui il giorno dopo ha licenziato il suo ministro della giustizia. Le elezioni che si sono svolte a…

Continue Reading

LA COMUNITA’ CINESE DI BARGE.

Con la motorizzazione di massa, Nichelino e Barge hanno avuto un destino demografico opposto. La nostra città in quegli anni è passata da 10.000 a 50.000 abitanti. Nello stesso periodo Barge ha visto ridursi la sua popolazione da 15.000 a meno di 5.000 anime. Fino ad allora Barge era un centro popoloso con una economia…

Continue Reading

“UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA. DUE RELAZIONI DENUNCIAVANO IL RISCHIO”. MA LE DEMOLIZIONI “SPESSO NON VENGONO ESEGUITE”

La casa di Casteldaccia invasa dall’acqua Per il giornalista del Corriere Gian Antonio Stella “non è colpa della natura. L’abusivismo amplifica i rischi”. Repubblica: a Casteldaccia “l’ordinanza di demolizione poteva essere eseguita” Nel suo editoriale di oggi sul Corriere Gian Antonio Stella ricorda le parole di Russeau dopo il terremoto di Lisbona del 1755: “Non è la…

Continue Reading