UNA LEZIONE PER TUTTI Parità di genere, a che punto siamo?

Conoscete la metafora deI “soffitto di cristallo”? A cosa state pensando: luce, trasparenza, libertà, qualcosa che fa sognare, qualcosa, quasi poetico. Effettivamente, per chi ignora la metafora, non può essere un accostamento di sostantivi negativi.   Il soffitto di cristallo… illusione.   Chiara Saraceno, ospite, della Scuola di Formazione Politica, ce l’ha ben spiegato nella…

Continue Reading

LA SINISTRA DEVE RICOMINCIARE

Non è più tempo di assestamenti, di toppe da cucire per nascondere i buchi, di giochetti e di strane alleanze.  Non c’è più il tempo per i tatticismi: oggi bisogna avere la consapevolezza che la sinistra deve cambiare e cambiare presto e radicalmente, rispetto quella che abbiamo conosciuto negli ultimi anni (o forse decenni?).  …

Continue Reading

UGUAGLIANZA DI GENERE

Assistenti Sociali Online #ilpiaceredelsapere #uguaglianzadigenere UGUAGLIANZA DI GENERE A ᴄʜᴇ ᴘᴜɴᴛᴏ ᴇ̀ ʟ’Iᴛᴀʟɪᴀ sᴜʟ 5° ᴏʙɪᴇᴛᴛɪᴠᴏ ᴅᴇʟʟᴏ sᴠɪʟᴜᴘᴘᴏ sᴏsᴛᴇɴɪʙɪʟᴇ ? Venerdi 22 febbraio alla Scuola di Formazione Politica della Libreria Il Cammello grazie alla professoressa Chiara Saraceno, ci siamo posti questa domanda. 🤔 Abbiamo riflettuto sui dati che emergono sull’istruzione, occupazione e gestione dei carichi…

Continue Reading

CERCASI PARTITO DEL LAVORO (II)

LA VOCE DEL P.D. PER NUOVE SFIDE CON CHI HA LA GIUSTA ENERGIA DA SPENDERE ORA! Come dovremo reimpostare la nostra comunicazione? Intanto dovremo ricollocare e decentrare il nostro Osservatorio Sociale installandolo nelle barriere operaie e nei mercati cittadini, qui i nostri analisti potranno comparare i vari dati: Mib, Down Jones e i grafici dello…

Continue Reading

CERCASI PARTITO DEL LAVORO (I)

Eppure guardiamo a sinistra, ma non vediamo il partito del lavoro, come è possibile?    E il P.D. cosa è? Oggi il Partito Democratico sembra un organismo  svuotato del pensiero che l’ha generato,inizialmente  sembrava  incarnare e l’aver  realizzato strutturalmente il sogno di un grande statista come Aldo Moro, quando coniò il termine impossibile delle ” convergenze…

Continue Reading

LE DONNE NELLA LETTERATURA

Il 22 gennaio 2019 presso la sala “Mattei” nel “vecchio” Municipio di Nichelino si è svolta la lezione: “LE DONNE NELLA LETTERATURA”  promossa dalla ” Scuola di Formazione Politica” appartenente all’Associazione culturale “Amici del Cammello”. Nell’anno 2018/19 è stato stabilito che tutte le lezioni avranno al centro tematiche legate al mondo femminile e che saranno…

Continue Reading

SANREMO, MASTERCHEF E LO SPECCHIO DELL’ITALIA

In questi giorni tengono banco le grandi polemiche sul vincitore e sugli sconfitti del Festival di Sanremo. Per carità, nulla di nuovo sotto il Sole, sia ben chiaro. Quello che stupisce però è il motivo delle polemiche. Nella sua lunga tradizione, il Festival è sempre stato caratterizzato da grandi polemiche di ogni tipo: accuse di…

Continue Reading

Alfabeto emotivo: T come TRAUMA

Trauma è una delle parole più diffuse, forse anche tra le più abusate degli ultimi tempi. La storia della sua parola, dal greco, vuol dire ferita. E di ferite ce ne sono tante nella vita di ognuno, ma non tutto ciò che ci ha ferito, fatto soffrire è definibile scientificamente trauma. Questa parolina che si…

Continue Reading

IL GIORNO DELLA MEMORIA

Il 30 gennaio presso la “Sala Mattei “ del Comune di Nichelino, Piazza Di Vittorio, è stato ricordato il “Giorno della Memoria”. L’iniziativa è stata organizzata dal “Circolo della Poesia” dell’Associazione Culturale “Amici del Cammello” e la sala è stata gremita di partecipanti molto interessati alla tematica. L’iniziativa è stata coordinata dalla bravissima e preparata…

Continue Reading