IL CORAGGIO DI PERDERE

Ho visto con piacere la re-introduzione della Costituzione tra le materie di studio a scuola. Non di tutti gli articoli, per carità: ho sempre guardato con una certa pena gli insegnanti con l’ossessione del programma. La scuola non deve trasmettere nozioni ma un metodo di apprendimento e soprattutto l’amore della conoscenza. Secondo me è più…

Continue Reading

IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA EMERGENZA E NORMALITA’

È universalmente riconosciuto (dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’Unione Europea, dai governi più responsabili) che l’Italia stia gestendo in modo efficace la questione del coronavirus. Giustamente, molti Paesi prendono delle precauzioni (ma lo facciamo anche noi) nei confronti degli italiani che vengono dai due focolai di infezione in Veneto e Lombardia. Altra cosa è la paura…

Continue Reading

ALL’OMBRA DEL CORONAVIRUS OVVERO COME VINCERE LE ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA

Esiste un corto circuito tra l’interesse della gente e l’attenzione che gli strumenti mediatici (giornali, radio, TV, internet) dedicano a un determinato argomento. Oggi le notizie sul coronavirus oscurano, quasi del tutto, le altre. Così accade che solo a pag.23 e in un breve articolo di un giornale normalmente attento come Repubblica troviamo una notizia…

Continue Reading

PROCLAMA ALLA CITTADINANZA

Nel 2019, periodo 1 gennaio-30 giugno, abbiamo avuto 1505 morti sulle strade, 8 al giorno, e 113765 feriti, 628 al giorno (fonte Istat)! Sempre nello stesso anno di riferimento le vittime di femminicidio sono state, nei primi dieci mesi, 94, 1 ogni 3 giorni, 80 all’interno di un ambito relazionale/familiare (fonte Articolo21)! Questi e non altri…

Continue Reading

DEBORAH

Io discendevo le scale di corsa mentre tu le risalvi piano, con grazia un incrocio di sguardi Deborah e sono inciampato nei tuoi occhi per non rialzarmi mai più dal tuo sguardo di mare. Eravamo ragazzi, nel dolce brivido del nostro immenso primo amore. Poi, ricordo quel giorno Deborah, quando mi hai detto che non…

Continue Reading

SE QUESTO E’ UN UOMO

“SE QUESTO E’ UN UOMO “ SCRISSE… ED I SUOI OCCHI VIDERO IL NULLA, CHE OFFUSCO’ PIETA’ E RAGIONE. ED EVENTI INCREDIBILI AD ANIME CONSAPEVOLI ACCADDERO. E IL CIELO PIANSE LACRIME DI CENERE CHE SI SPARSERO SUL SILENZIO DEL MONDO. DOVE SONO MUSICHE DI VIOLINI, GIOCHI DI BAMBOLE, PASSI DI SCARPE VIAGGI DI VALIGIE E…

Continue Reading

IL CORONAVIRUS E L’EUROPA

Non c’è dubbio che quella causata dal covid 19 sia una crisi severa. Come ci insegnano gli antichi greci, da una crisi si può uscire danneggiati perché la si subisce o migliorati perché se ne colgono gli insegnamenti. In questi giorni abbiamo assistito ai ridicoli episodi del pullman di italiani bloccato in Francia e del…

Continue Reading