CORONAVIRUS, JOAN BAEZ DEDICA “UN MONDO D’AMORE” ALL’ITALIA

Joan Baez, una delle più grandi leggende del folk dice a noi italiani: “Siete fonte di ispirazione per tutto il mondo”.

 Ama profondamente la cultura italiana ed è venuta diverse volte nel nostro Paese ed ha cantato canzoni sociali italiane come: “Bella ciao”, “C’era un ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stone”, “La canzone di Marinella” ed altre. Ha cantato le canzoni del film “Sacco e Vanzetti” di Montaldo. Confesso che quando l’ho sentita cantare la Canzone di Sacco e Vanzetti ho pianto.

 Ha passato la vita a battersi per i diritti civili, per i più deboli, per gli ultimi, dando voce e speranza a chi non poteva far altro che urlare rabbia e disperazione, nella più pura tradizione folk rock americana. Ha pagato il suo impegno pacifista anche con il carcere negli USA per il suo “No alla sporca guerra nel Viet-nam”.

  Ha avuto il premio “Ambassador of conscience 2015”, il riconoscimento che Amnesty International conferisce alle personalità che proteggono e promuovono i diritti civili nel mondo. Una vita, quella della cantautrice americana, trascorsa in giro per il mondo a cantare la pace.

Ora Joan Baez, a 79 anni, ha voluto imbracciare la chitarra per dedicare un pensiero e una canzone all’Italia, che sta soffrendo per la pandemia di coronavirus.

  “Scusate il mio italiano. Ho visto il video con gli italiani che cantavano dai loro balconi. Sono fonte di ispirazione per tutto il mondo. Canterò qualcosa per voi” ha detto.

  Poi Joan imbraccia la chitarra e intona “Un mondo d’amore” canzone portata al successo da Gianni Morandi nel periodo della contestazione degli anni Sessanta. Per chiunque ascolti e veda i video vivrà bellissime e profonde emozioni.

di Gianni ZANIRATO

One comment Add yours
  1. Mitica Joan Baez . con la sua stupenda voce ha accompagnato la mia adolescenza e giovinezza. Ancora oggi mi emoziono tantissimo quando canta in Italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.