UNA BRUTTA NOTIZIA E UNA BELLA NOTIZIA (numero 4)

Ecco la nuova brutta:

Tv del dolore, Salvini e D’Urso sommersi di critiche sui social per “l’Eterno riposo” recitato in diretta

di MONICA RUBINO Repubblica del 30/03/2020

Matteo Salvini si mette a recitare con Barbara D’Urso la preghiera “‘Eterno riposo” per i morti da coronavirus, nel corso del programma “Live non è la D’Urso” su Canale 5. E i social si scatenano in una valanga di insulti.

  La scena si apre con Salvini che, in collegamento video da casa, chiede “dieci secondi per pensare ai diecimila italiani che sono morti senza neanche essere stati salutati dai figli, dalle figlie, dalle moglie e dai mariti”.

Il mondo cattolico contro Salvini. Il Vaticano: “Dio è di tutti, pericoloso invocarlo per sé”

 Basta una manciata di minuti e sui social si accumulano migliaia di commenti, quasi tutti di condanna e indignazione, fino agli insulti. 

“E con questi due che recitano insieme l’Eterno riposo in tv, abbiamo visto tutto. Chiedo scusa ai morti”, scrive Selvaggia Lucarelli.

 Claudio Carrara di Brescia commenta: “Mio padre è morto in ospedale a Bg il 10/3… da solo, come ahimè tutti i positivi #Covid_19. questo squallido teatrino è un insulto alla sua memoria! Con che coraggio! Barbara D’Urso e Matteo Salvini dovreste vergognarvi! Non ci sono parole allo schifo!”.

“Sono basito e scandalizzato. Spero che non corrisponda a realtà ma sembrerebbe che #Salvini e la D’Urso abbiano pregato assieme in diretta su Canale 5. Io credo che questa assurda deriva populista vada fermata, non è possibile sopportare ulteriormente questo indecoroso spettacolo”, twitta lo scrittore Eugenio Cardi.

Ancora sul web:

“Dopo la preghiera in diretta con Barbara D’Urso, Salvini domenica prossima si cimenterà in due miracoli: trasformare l’acqua in vino e le cazzate in voti”


Il direttore di ‘Wired’ Federico Ferrazza, cinguetta preoccupato: “Barbara D’Urso e Matteo Salvini hanno recitato in diretta tv l’Eterno Riposo, la preghiera per i defunti dei cattolici. Che qualunque dio ci protegga”.

   Anche diversi cattolici intervengono con commenti quantomeno critici: “Adesso con la religione hanno passato il limite, io sono cattolica e sono furiosa per l’uso strumentale che ne viene fatto da costoro, ma aspetto ‘I mulini del Signore macinano lentamente, ma macinano molto fine diceva mia nonna…”, scrive Milady.

COMMENTO

   Come siamo caduti in basso!  Mi ero riproposto di non intervenire sul dibattito politico in questi giorni tremendi per l’Italia ed il mondo, ma questa notizia mi ha disgustato immensamente e non posso tacere.

   Caro, Matteo, perché se sei così credente e disinteressato non hai pregato sul tuo candito lettino da solo senza pubblico?  Non lo sai che Dio è in cielo e terra ed in ogni luogo e non solo dalla Durso con migliaia di elettori davanti al video?

                                                                            di Gianni ZANIRATO

     FINALMENTE LA BUONA NOTIZIA:

Coronavirus, l’Albania invia medici e infermieri: “Non dimentichiamo l’Italia che ci ha aiutato”

“Trenta nostri medici e infermieri partono oggi per l’Italia, non sono molti e non risolveranno la battaglia tra il nemico invisibile e i camici bianchi che stanno lottano dall’altra parte del mare. Ma l’Italia è casa nostra da quando i nostri fratelli e sorelle ci hanno salvato nel passato, ospitandoci e adottandoci mentre qui si soffriva”, ha aggiunto il premier albanese Rama nel breve saluto cui era presente anche l’ambasciatore d’Italia in Albania, Fabrizio Bucci.

“E’ vero che tutti sono rinchiusi nelle loro frontiere, e paesi ricchissimi hanno voltato le spalle agli altri. Ma forse è perché noi non siamo ricchi e neanche privi di memoria, non possiamo permetterci di non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non l’abbandonano”, ha concluso Rama.


“Voglio ringraziare il premier Edi Rama, il governo e il popolo albanese per la solidarietà che ci stanno dimostrando”, ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio accogliendo la delegazione a Fiumicino. “La solidarietà che l’Albania dimostra è un valore comune che ha fatto nascere l’Unione europea e che sta ricordando a tanti Paesi dell’Ue in questo momento”, ha aggiunto il ministro confermano che i medici andranno in Lombardia. I sanitari arrivati sabato a Roma hanno pernottato alla Cecchignola. A Fiumicino, ad attendere il team albanese, oltre a Di Maio c’erano anche il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri e il vicecapo Dipartimento della Protezione civile, Agostino Miozzo.

Da Repubblica del 30/03/2020

COMMENTO

Ieri Romano Prodi rivolto al paese ricco Olanda che non  vorrebbe aiutare i paesi della comunità in difficoltà per la pandemia da detto:

“Se succede la grande crisi gli olandesi a chi venderanno i tulipani?”

Grazie, amici albanesi, gli amici si vedono nel momento del bisogno.

di Gianni ZANIRATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.