[PA-RE’R-GO]

Oh tu, abbellimento visivo dell’arco stuccato

Oh tu, digressione scritta della prosa stucchevole

Oh tu, appendice giocosa della statua grezza

Oh tu, aggiunta accessoria dell’insipido quadro

Oh tu, connotato pretenzioso di inutilità

Oh tu, pleonasmo vano di cose già scritte

Oh tu, ipocrisia di ornamento superfluo

Oh tu, vertiginoso ricciolo di cioccolata 

che orni la mousse al lampone,

che provieni tu dal latino [párergon], 

dal greco [párergon] ‘accessorio’, 

composto di [para-] ‘presso, accanto’ 

ed [érgon] ‘opera’, siimmi padre di poesia.
Per collaborazioni artistiche:Stefi Pastori Gloss (Gruppo di Lavoro e Osservatorio Sessismo e Stalking)
Profilo FB: https://www.facebook.com/pastoristefania.gloss
Profilo Instagram: @stefipastorigloss
Profilo Twitter: @pastoriGLOSShttps://www.youtube.com/watch?v=6moovcL31i8&t=8s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.