GIANNI RODARI UN GRANDE SCRITTORE PER BAMBINI
Un libro importante della mia vita, anche perché condiviso con mio figlio piccolo, è stato “Tante storie per giocare” di Gianni Rodari.

Mio figlio, Enrico, fin da piccolo è stato circondato da libri per bambini.
Uno dei primi fu:
“Le avventure di Pinocchio”

ricordo che gliele raccontavo seduto sul suo lettino prima che si addormentasse.
Seguiva con attenzione la storia e mi faceva sorridere tanto quando Pinocchio si pentiva per le marachelle combinate e prometteva che sarebbe cambiato.
Enrico si immedesimava nel burattino e nascondeva il visino sotto le coperte ben sapendo che domani ne avrebbe combinate un po’ anche lui.
In seguito conobbe i libri di Gianni Rodari, in particolare
“Favole al telefono”

e “Tante storie per giocare”.

In “Favole al telefono” ci sono brevissime favole raccontate da un padre, commesso viaggiatore, che telefona per raccontare al piccolo figlio una favola per farlo addormentare.
Siccome le telefonate costavano care, era costretto ad inventare brevi favole.
Ma il libro più bello per Enrico era ”Tante storie per giocare”.
Rodari raccontava una storia non con una conclusione, bensì con diverse conclusioni.
Il lettore doveva scegliere quale finale preferiva e spiegare il perché.
Mi ricordo le risate che facevamo insieme.
Gianni Rodari scrisse con Sergio Endrigo il disco di canzoni per i bambini più belle che si possano immaginare:
“Ci vuole un fiore”
riascoltatelo tutto
E’ un capolavoro assoluto.
Enrico conosceva tutte queste canzoni.
Posso dire che mio figlio è cresciuto a latte e Rodari.
#canzoniperbimbi #civuoleunfiore #matildaspace
l giorno più bello della storia di Gianni Rodari
S’io fossi un fornaio
Vorrei cuocere un pane
Così grande da sfamare
Tutta, tutta la gente
Che non ha da mangiare
Un pane più grande del sole
Dorato profumato
Come le viole
Un pane così
Verrebbero a mangiarlo
Dall’India e dal Chilì
I poveri, i bambini
i vecchietti e gli uccellini
Sarà una data da studiare a memoria:
un giorno senza fame!
Il più bel giorno di tutta la storia.

Ho voluto ricordare proprio in questi giorni, la figura di Gianni Rodari perché, oltre ad essere insieme a Collodi, il più grande autore di libri per bambini, fu un partigiano combattente e si batté tutta la vita per una società migliore per tutti e soprattutto per i bambini.
Gianni Rodari
Sulla neve bianca bianca
c’è una macchia colar vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.
Quando il sole la neve scioglie
un fiore rosso vedi spuntare:
o tu che passi, non lo strappare,
è il fiore della libertà.
Quando scesero i partigiani
a liberare le nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase
a far la guardia alla libertà.
Grazie a Gianni Rodari per aver dedicato la sua vita ai bambini e ai ragazzi e per la nostra libertà, democrazia e dignità.
di Gianni ZANIRATO