UBER E I NERI D’ITALIA

L’emergenza covid è costata un prezzo altissimo. Innanzitutto ai morti (33.000) e alle loro famiglie, agli ammalati (più di 120.000), al personale sanitario, alla popolazione tutta che ha subito il lockdown, alle casse dello Stato che ha dovuto indebitarsi enormemente, a tutta l’economia con una riduzione del pil che non si vedeva da decenni, e…

Continue Reading

DIMINUIRE LE TASSE?

Luigi Di Maio ha proposto di utilizzare il denaro del Recovery Fund per diminuire le tasse. Io non sono d’accordo e spiego perché. Innanzitutto. Ridurre le tasse: a chi? A tutti? A chi fa fatica ad arrivare a fine mese o a chi ha un reddito centinaia di volte tanto? Al commerciante che lavora dalle…

Continue Reading

RECOVERY FUND: PRIME CONSIDERAZIONI

Rispetto al piano franco-tedesco da 500 miliardi di euro, la Commissione Europea presieduta da Ursula von der Leyen ha presentato agli Stati membri una versione ancora più coraggiosa per un fondo da 750 miliardi di cui 500 in sussidi e 250 a prestiti agevolati. È presto per dire se il recovery fund sarà approvato così…

Continue Reading

MINNEAPOLIS E LA CATTIVA COSCIENZA DEGLI USA

Il fatto: Secondo le prime ricostruzioni, alcuni agenti sono stati allertati sulla presenza di un uomo sospetto seduto in un’auto e che sembrava sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I poliziotti giunti sul posto gli hanno intimato di scendere ma l’uomo ha cominciato ad opporre resistenza. Gli agenti lo hanno allora bloccato a terra e, mentre…

Continue Reading

BUROCRAZIA E FISCO: DUE RIFORME INDIFFERIBILI

Il governo ha chiamato “decreto rilancio” l’insieme dei provvedimenti per la “fase due”. Io ho preferito chiamarlo “decreto convalescenza” perché con la grande quantità di bonus che conteneva, cercava – giustamente – di aiutare chi era stato colpito dalla pandemia e dal lockdown a contenere i danni. Ben altra cosa però devono essere i provvedimenti…

Continue Reading

TRE ILLUSIONI SUL DOPO PANDEMIA

La prima illusione è che la pandemia sia finita. Tutti gli indicatori migliorano: numero di morti, di ricoverati in terapia intensiva, di ammalati in ospedale, di ammalati presso il proprio domicilio, di contagiati. Ma questo è stato il frutto di un impegno colossale di personale sanitario e dell’emergenza, di tecnologie sofisticate e soprattutto di una…

Continue Reading

PIAZZADIVITTORIO A FIANCO AGLI “INVISIBILI”

Nonostante la tv nazionale abbia passato questo sciopero in sordina, nei campi di Borgo Mezzanone, Gioia Tauro e altri, i braccianti hanno incrociato le braccia e si sono fermati per l’intera giornata del 21 maggio. Hanno incrociato quelle braccia che sono le uniche cose che sono state regolarizzate dal Decreto Rilancio. Si auspicava ad una…

Continue Reading