LEBRON JAMES REPLICA A IBRAHIMOVIC: ”NONSTARO’ MAI ZITTO DAVANTI ALLE INGIUSTIZIE”

La Repubblica del 27/02/2021 La stella Nba risponde con fermezza alle parole dell’attaccante del Milan, che lo aveva invitato a non occuparsi di questioni sociali e politiche: “Mai penserò solo allo sport. Mi interesso della mia gente, sono parte della comunità e consapevole che la mia voce sia molto potente, continuerò a trattare problemi come…

Continue Reading

KHASHOGGI, MONTA LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI A RENZI. PD e M5S: “SPIEGHI I SUOI RAPPORTI CON L’ARABIA SAUDITA”

La Repubblica del 27/02/2021 Sotto accusa i legami privati del senatore e membro della commisione difesa con la fondazione del principe ereditario Mohammed Bin Salman, accusato dagli Usa di essere coinvolto nell’omicidio del giornalista. Pd: “Chiarisca i sui rapporti”. Fratoianni (Si): “Aveva promesso risposte dopo la crisi, è arrivato il momento” “Renzi chiarisca i suoi…

Continue Reading

CUBA HA IL VACCINO ANTICOVID. LO INVIERA’ GRATIS NELLE ZONE POVERE DEL MONDO

“Cuba produce l’unico vaccino anticovid pubblico, ovvero finanziato, sviluppato e prodotto interamente dallo stato, diventando l’unica nazione autonoma da questo punto di vista in tutto il mondo.Inoltre si prepara a distribuire entro sei mesi cento milioni di dosi nei Paesi che non hanno le risorse per procurarselo avviando la più colossale campagna di solidarietà internazionale…

Continue Reading

PRODI Vs LA RUSSA SULL’EURO: “NON C’E’ NIENTE DA FARE, LEI NON CAPISCE”. PRODI SI ARRENDE A LA RUSSA SULL’EURO

https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/tv-prodi-si-ricollega-per-rispondere-a-la-russa-sui-prezzi-gonfiati-dall-euro-nel-2001/376816/377427 “E’ difficile farglielo capire”. Si arrende, alla fine, Romano Prodi, dopo aver cercato di spiegare a Ignazio La Russa – entrambi in collegamento a “L’Aria che tira” su La 7 – cosa successe nel 2001 quando anche in Italia entrò in vigore l’Euro. Per il professore l’aumento dei prezzi fu legato a un mancato…

Continue Reading

NEW YORK, PARCHEGGIA L’AUTO DAVANTI ALL’IDRANTE:LA ”LEZIONE” ESEMPLARE DEI VIGILIDEL FUOCO

La Repubblica del 21/02/2021 https://video.repubblica.it/mondo/new-york-parcheggia-la-macchina-davanti-all-idrante-la-lezione-esemplare-dei-vigili-del-fuoco/376722/377332 Molto probabilmente, il proprietario di questa automobile non parcheggerà mai più davanti a un idrante. La vettura era infatti in divieto di sosta, quando i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per un’emergenza che richiedeva l’utilizzo dell’idrante. Per non perdere minuti preziosi, il tubo dell’acqua è stato fatto passare dentro…

Continue Reading

IL SALTO MEMORABILE DI LARISSA IAPICHINO: CON 6.91 FISSA IL RECORD DEL MONDO UNDER 20 INDOOR

La Repubblica del 20/02/2021 https://video.repubblica.it/sport/il-salto-memorabile-di-larissa-iapichino-con-691-fissa-il-record-del-mondo-under-20-indoor/376707/377317 Come mamma Fiona, anzi meglio: Larissa Iapichino fa la storia ad Ancona, saltando un clamoroso 6,91 nel lungo che eguaglia il record italiano indoor di sua mamma Fiona May, saltato nel 1998 a Valencia. La misura, che è lo standard per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo, vale alla saltatrice della…

Continue Reading

GOVERNO, MELONI CITA BRECHT: “CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO PERCHE’ TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI”

La Repubblica del 18/02/2021 https://video.repubblica.it/dossier/governo-draghi/governo-meloni-cita-brecht-ci-sedemmo-dalla-parte-del-torto-perche-tutti-gli-altri-posti-erano-occupati/376602/377212 “Ci sedemmo dalla parte del torto, perché tutti gli altri posti erano occupati”. Così la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, citando il drammaturgo tedesco Bertolt Brecht, ha aperto l’intervento in aula in dichiarazione di voto sulla fiducia al Governo Draghi. “Voteremo no alla fiducia. La nostra è stata una…

Continue Reading

L’AMICIZIA CON OBAMA E L’ODIO PER TRUMP, IL GATTO LARRY FESTEGGIA 10 ANNI A DOWNING STREET

Il gatto Larry, primo felino d’Inghilterra a essere insignito del titolo di ‘Chief Mouser’, ossia “l’acchiappatopi in capo”, festeggerà domani 10 anni di permanenza a Downing Street. Era il 15 febbraio 2011 quando il soriano, che allora aveva quattro anni, mise la zampa per la prima volta nella sede del primo ministro britannico. Da allora si sono succeduti…

Continue Reading