LU TRENU DI LU SULI – TRAGEDIA DI MARCINELLE

COMMENTO: QUANDO ERANO GLI ITALIANI AD IMMIGRARE. Grazie a Gianni Belloni che ci invia importantissimi e bellissimi articoli sul lavoro e gli immigrati. È una tematica che più volte abbiamo trattato ed intendiamo ricordare. Ricordare sempre il passato per capire il mondo di oggi. Oggi ricordiamo gli italiani morti sul lavoro in Belgio. Gianni ZANIRATO

Continue Reading

I DANNATI, INCHIESTA SUL CAPORALATO IN ITALIA

La Repubblica del 29 Luglio 2021 Così muoiono gli schiavi della nostra agricoltura Sono bruciati vivi come torce, mentre provavano a riscaldarsi. Annegati come animali stremati dalla sete, precipitando nei pozzi su cui si erano sporti nella speranza di trovare acqua. Sono stramazzati in terra, all’improvviso, come frutti maturi di un albero incolto, uccisi dalla…

Continue Reading

‘INSORGIAMO!’ A CAMPI BISENZIO LA MARCIA NAZIONALE PER I LAVORATORI GKN LICENZIATI

https://video.repubblica.it/edizione/firenze/insorgiamo-a-campi-bisenzio-la-marcia-nazionale-per-i-lavoratori-gkn-licenziati/392535/393248 Con in testa uno striscione con la scritta ‘Insorgiamo’ è partito il corteo a difesa dei circa 500 dipendenti licenziati con una mail da Gkn (422 della Gkn, 80 delle ditte in appalto) a Campi Bisenzio (Firenze). La manifestazione parte dallo stabilimento e prevede varie tappe nelle zone limitrofe alla fabbrica: al momento sono…

Continue Reading

IL SOLDATO ADLER TORNA IN ITALIA PER RIABBRACCIARE I TRE BAMBINI DELLA SUA FOTO: UNA COLLETTA PER IL VIAGGIO

L’appello della figlia del soldato americano che, oggi 97 anni, arriverà il 23 agosto per incontrare i tre di Monterenzio https://video.repubblica.it/edizione/bologna/i-tre-bambini-del-soldato-adler-si-siamo-noi-quelli-nella-foto-del-1944/373044/373661 BOLOGNA  Un appello, per aiutare il veterano di guerra americano 97enne Martin Adler ad abbracciare i tre bambini sbucati da una cesta a Monterenzio, nel Bolognese,  immortalati dalla sua macchina fotografica durante la Seconda…

Continue Reading

ESTATE 2021, CLIMA IMPAZZITO: LA MAPPA DEI PAESI PIU’ COLPITI

Asia, Europa e America sono i continenti più colpiti dal clima impazzito di questa estate 2021. Eventi estremi, caldo record, incendi e alluvioni si sono registrati in Cina, India, Giappone, Siberia, Lapponia, Europa dell’est, Scozia, Italia, Cuba, Stati Uniti e Canada. https://video.repubblica.it/green-and-blue/estate-2021-clima-impazzito-la-mappa-dei-paesi-piu-colpiti/392565/393278 COMMENTO: E’ IMPAZZITO IL CLIMA O SONO IMPAZZITI GLI ESSERI UMANI? Non vogliamo…

Continue Reading

DRAGHI REPLICA A SALVINI: “L’APPELLO A NON VACCINARSI E’ APPELLO A MORIRE”

“L’appello a non vaccinarsi è l’appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali e muori, non ti vaccini e contagi”. Lo ha detto Mario Draghi, replicando così alle parole di Salvini secondo cui i vaccini non sono necessari per gli under 40. “Senza vaccinazione si deve chiudere tutto”, ribadisce il presidente del Consiglio rispondendo…

Continue Reading

LA SAN MARCO DI ATESSA, FORNITORE DI STELLANTIS, VUOLE LICENZIARE 50 LAVORATORI SU 163. I SINDACATI CHIEDONO INCONTRO A DRAGHI

L’azienda del gruppo Scattolini, come le altre che hanno annunciato esuberi subito dopo la fine del blocco, ha deciso di avviare la procedura nonostante la possibilità di altri mesi di cassa straordinaria e cassa covid. L’annuncio è arrivato il 14 luglio, oggi lo sciopero proclamato dalla Fim. Cgil, Cisl e Uil chiedono una “prima verifica”…

Continue Reading

UN FURGONE PER COMBATTERE IL CAPORALATO: PARTE DA TORINO IL PROGETTO DIAGRAMMI CONTRO LO SFRUTTAMENTO

L’iniziativa, che ha radici europee, vede in prima fila Flai CGIL. “Vogliamo fare emergere il sommerso, ma anche verificare le condizioni generali di lavoro, di vita e dare sostegno ai lavoratori” Sono circa 48 mila tra italiani, europei ed extra europei. Sono i lavoratori agricoli ufficialmente registrati negli elenchi anagrafici in Piemonte. Ma non è così difficile…

Continue Reading

MARIO TOZZI: “VIRUS E BATTERI SONO I PADRONI DEL MONDO. IL COVID? COLPA DELLE NOSTRE AZIONI SCELLERATE”

https://video.repubblica.it/edizione/bari/bari-incendio-nel-parco-gargasole-danneggiati-alberi-e-strutture-fa-parte-dell-area-rossani/392378/393091?ref=vd-auto&cnt=1 Un “termometro” del festival. E non perché si occupi anche di clima. Ma perché Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, è ormai un ospite imprescindibile del Libro possibile, alla ventesima edizione. “È cambiato in meglio: c’è un’offerta maggiore rispetto agli inizi, per esempio. È un cenacolo nel quale s’incontrano le persone che scrivono, gli…

Continue Reading