Le parole che la sinistra non dice più (2).

COMPAGNO La parola compagno continua a essere usata. Per esempio si usa per dire di chi va a scuola insieme (compagno di scuola), di chi condivide il posto di lavoro (compagno di lavoro), di chi convive con una persona cui vuole bene (compagno/a di vita). Si usa perfino per le scarpe o per le calze….

Continue Reading

BONUS FISCALE (errare è umano, perseverare no!)

  Il bonus fiscale è stato introdotto nel 2014,  con il Dl n.66/2014 __________________________ DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66  (GU n.143 del 23-06-2014)  Art. 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati In attesa dell’intervento normativo strutturale da attuare con la legge di  stabilità per l’anno 2015, (nel quale saranno prioritariamente previsti…

Continue Reading

CANZONE PER LA PACE

La risposta é caduta nel vento (Luigi Tenco) Quante le strade che un uomo farà e quando fermarsi potrà? Quanti mari un gabbiano dovrà attraversar per giungere e per riposar? Quando tutta la gente del mondo riavrà per sempre la sua libertà? Risposta non c’è, o forse chi lo sa, caduta nel vento sarà.  …

Continue Reading

ARTE PER LA PACE

LA FUCILAZIONE: 2 MAGGIO1808” di FRANCISCO GOYA   Francisco Goya, grande pittore spagnolo, commemorò un episodio accaduto durante la “guerriglia” (il termine nacque proprio allora) portata avanti dal popolo spagnolo contro le truppe napoleoniche che volevano conquistare la Spagna. Il quadro ricorda un episodio di rappresaglia dei francesi contro alcuni patrioti spagnoli. Nel quadro si…

Continue Reading

GUERRA E PACE

 Mi sono chiesto quali siano, per me, le foto più significative sulla guerra e sulla pace. E’ stato molto difficile ma poi ho scelto. La guerra:    Giugno del 1972 i soldati statunitensi avevano cominciato da qualche tempo il graduale ritiro dal Vietnam meridionale. L’8 giugno, in un paesino (a quaranta di chilometri a nordovest…

Continue Reading

I bambini giocano alla guerra

di  Bertold Brecht I bambini giocano alla guerra. È raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu fai “pum” e ridi; il soldato spara e un altro uomo non ride più. È la guerra. C’è un altro gioco da inventare: far sorridere il mondo, non farlo piangere. Pace vuol dire che…

Continue Reading

Imagine (John Lennon)

Imagine there’s no heaven                              Immagina non ci sia il Paradiso It’s easy if you try                                                prova, è facile No hell below us                                                  Nessun inferno sotto i piedi Above us only sky                                               Sopra di noi solo il Cielo…

Continue Reading

Uomo del mio tempo

  (di Salvatore Quasimodo)  Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le ali maligne, le meridiane di morte, -t’ho visto- dentro il carro di fuoco, alle forche, alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu, con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio, senza amore, senza…

Continue Reading

PENSIERO SULLA GUERRA DI DON LORENZO MILANI

Tratto dalla lettera ai Cappellani Militari ( “L’obbedienza non è più una virtù”) che difendeva il principio dell’ obiezione di coscienza. Non discuterò qui l’idea di Patria in sé. Non mi piacciono queste divisioni. Se voi però avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io…

Continue Reading